CRONACAPRIMO PIANO

Ripascimento e Rizzoli, “bussa” Caramiello

Il deputato penta stellato interviene alla Camera relativamente alla questione spiagge ma soprattutto alle criticità che ancora si registrano nella sanità isolana. Esponendo i disagi con cui debbono convivere gli ischitani

Il rinascimento delle spiagge e le criticità della sanità isolana. Due problemi annosi della nostra isola che nella serata di mercoledì sono tornati prepotentemente a risuonare in una cornice istituzionale come quella della Camera dei Deputati. E’ successo quando ha preso la parola il deputato penta stellato Alessandro Caramiello, avulso dal collegio che riguarda l’isola (il che evidenzia come l’iniziativa adottata non abbia finalità elettoralistiche…) ma in realtà profondo conoscitore delle dinamiche di casa nostra visto che è un assiduo frequentatore di Ischia. Prendendo la parola in discussione di fine seduta, l’on. Caramiello rivolgendosì ai colleghi deputati così si è espresso: “Il 28 novembre del 2022, due giorni dopo la terribile alluvione che colpì l’isola d’Ischia, IO mi recai lì, per portare la mia vicinanza alle amministrazioni locali. L’Isola purtroppo negli anni ha subito terremoti e alluvioni e l’obiettivo del mio intervento oggi a distanza di quasi 2 anni è quello di non spegnere i riflettori su questa gemma del Mediterraneo, che con le sue bellezze naturali e le sue acque termali, è un’importante meta turistica per i visitatori provenienti da tutto il mondo”.

Poi Caramiello ha aggiunto: “Tuttavia, però, Presidente quest’isola sconta ancora numerosi problemi. Se ne parla poco, ma chi vive su di un’isola ha degli svantaggi rispetto a chi abita sulla terra ferma. Per questo motivo bisogna assolutamente dare continuità all’art. 119 della costituzione e affrontare con celerità le problematiche degli isolani. Anzitutto, parlando dell’isola verde, le coste hanno subito un grave degrado a causa dell’erosione costiera e dei cambiamenti climatici, mettendo a rischio l’ambiente marino ma anche l’industria turistica e l’economia locale.Per questo motivo, il ripascimento delle spiagge – la cui progettazione risulta già finanziata dalla Regione Campania – si configura come un intervento di fondamentale importanza per proteggere l’ecosistema, per potenziare la vocazione turistica e aumentare i posti di lavoro. Anche per questo motivo nella prossima legge di bilancio chiederemo al Governo di stanziare i fondi necessari anche per avviare la fase esecutiva”. E arriva anche l’affondo a proposito della Sanità: “Inoltre Presidente, bisogna intervenire sui presidi sanitari presenti purtroppo ancora oggi SOLO IN poche isole. Andrebbero incentivati i medici che accettino il trasferimento in plessi ospedalieri presenti sulle isole che di fatto risultano essere aree disagiate ed evitare ciò che è successo per esempio nei giorni scorsi all’ospedale Rizzoli dove, giunto per un sopralluogo col Sindaco Giacomo Pascale, abbiamo rinunciato ad incontrare col Medico Chirurgo Mimmo Loffredo, costretto a scappare per prestare servizio in sala operatoria dopo aver finito il turno di lavoro, per mancanza di personale. Tutto questo è inaccettabile: anziché drenare fondi ulteriori al Nord, con l’autonomia differenziata, l’esecutivo avrebbe dovuto aiutare le aree fragili del Paese, a partire dalle isole minori. Vergogna!”.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex