LE OPINIONI

IL COMMENTO Meno auto e meno rifiuti, la sfida per l’estate 

Ditemi il periodo migliore per andare a Ischia. È meglio luglio oppure ottobre?”. Chi ama navigare sui social e magari è inserito in qualche gruppo dedicato all’isola verde, probabilmente si sarà imbattuto, come successo al sottoscritto, nella richiesta di informazioni avanzata da parte di una gentile signora. In vista di una breve vacanza a Ischia, la turista chiedeva pareri e consigli, su quale fosse il mese più adatto per visitare le straordinarie bellezze della nostra isola. La lettura delle innumerevoli risposte, fornite da centinaia di persone, rappresenta un’occasione di riflessione, uno spunto di discussione, un modo per confrontare la propria percezione della vacanza a Ischia, con quella delle altre persone. Chi ha avuto in questi anni la bontà di leggere qualcuno dei miei editoriali, non avrà il minimo dubbio su quella che è stata la mia indicazione alla gentile turista. Ebbene si! Il mio consiglio spassionato è sempre quello di recarsi a Ischia nel periodo più lontano possibile da folla, mondanità e ressa. Ottobre, quindi, senza alcuna esitazione. A suffragio della mia tesi, ho provato a spiegare in poche righe alla signora, che la bellezza dell’isola si apprezza al meglio se lontani dal caos estivo che penalizza, in maniera irreversibile, gli aspetti più caratteristici di un territorio inimitabile. Anche la questione del clima è un falso problema. A ottobre Ischia regala temperature miti e non afose, mare pulito e quell’aria di fine estate il cui profumo resta come un ricordo impresso nell’anima. 

E allora la vera sfida dovrebbe essere quella di rendere Ischia accogliente e vivibile, in piena estate, come in ottobre. Impresa improba, perché mancano i presupposti che tutto questo accada. Nei prossimi giorni saremo costretti a fare i conti, come ogni anno, con la confusione di sempre. Con quell’assurda invasione di automobili e scooter, che sono sempre in numero maggiore alle disponibilità e le caratteristiche del territorio. E ancora la gestione del settore dei rifiuti. Qui evidentemente l’impegno degli addetti alla raccolta non è sufficiente a contrastare l’inciviltà di residenti, turisti e vacanzieri di passaggio. L’isola, già da qualche giorno, almeno nel comune di Ischia Porto, offre un desolante spettacolo di sacchetti sistemati fuori le ville, a ridosso dei locali, conficcati nei contenitori, gettati dietro le auto o peggio all’interno degli spazi verdi della pineta. Tutto così tristemente lontano da quell’atmosfera, magica, di un ottobre neanche troppo lontano.

DIRETTORE “SCRIVONAPOLI”

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

1 Comment
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Uno qualsiasi.

Qual’e’ il periodo giusto per venire a Ischia? Questa domanda non la si dovrebbe proprio fare. Ischia è bella sia d’inverno che d’estate, questa è la risposta giusta. Solo che purtroppo non è la verità. Se andiamo indietro con moltissimi anni a Ischia si poteva venire sempre, in qualsiasi mese dell’anno. Trovavi un’isola veramente incantevole. Ora è sempre bella ma con molti cambiamenti negativi che non sto ad elencare. Molti vengono a Ischia e ne restano soddisfatti, capisco che in pochi giorni a loro sembra tutto straordinario.Ma per capirla meglio Ischia deve essere vissuta giorno dopo giorno. Solo allora si capirà che Ischia non è più un’isola tranquilla ma una città molto caotica.

Pulsante per tornare all'inizio
1
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex