CULTURA & SOCIETA'

“Noi Umani”, tutto pronto per l’evento a Marina Chiaiolella

L'opera-evento sarà un momento culminante di condivisione, unendo arte, scienza e comunità in un'unica, straordinaria esperienza

Il progetto NOI UMANI powered by ATTO D’AMORE dal 10 giugno scorso è entrato nella sua terza fase. Questo progetto vede protagonisti 100 studenti e studentessedell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, con ilpatrocinio del Comune di Procida. Dopo le attività svolte nei mesi di aprile e maggio, lesperimentazioni artistica e scientifica sull’isola è pronta a continuare.

Nelle fasi precedenti, abbiamo visto i ragazzi impegnati ad instaurare stretti rapporti con icommercianti locali e a condurre operazioni di citizen-science e citizen-art, coinvolgendoattivamente gli isolani.

Le installazioni itineranti, realizzate con parole e frasi in poliuretano espanso disseminatesull’isola, si evolveranno in questa fase: diventeranno dispositivi acceleratori di relazione,che saranno temporaneamente donati ai commercianti. Continueranno le scansioni 3D deiresidenti di Procida, con l’obiettivo di censire la popolazione locale e, contemporaneamente,anche i laboratori di sperimentazione mobili, zone di agglomerazione transdisciplinare cheopereranno sul territorio, coinvolgendo attivamente la comunità in nuove e stimolanti attività.

In preparazione dell’opera-evento che si terrà il 22 giugno dalle 19:00 a Marina diChiaiolella, questa fase del progetto sarà caratterizzata da una serie di attività mirate acostruire un dialogo continuo e profondo con la comunità procidana. L’opera-evento sarà unmomento culminante di condivisione, unendo arte, scienza e comunità in un’unica,straordinaria esperienza.

“Il progetto NOI UMANI powered by ATTO D’AMORE – dicono i promotori – continua a crescere e a coinvolgere lacomunità procidana, dimostrando come l’arte e la scienza possano unirsi per creareesperienze significative e durature. Vi aspettiamo il 22 giugno alla Chiaiolella!”.

Ads

Queste azioni vedono coinvolti il Comune di Procida, Disintegrati A.P.S. insieme al corso diNuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il Laboratorio di GeneticaMolecolare degli Insetti Vettori del Dipartimento di Biologia, il Dipartimento di IngegneriaChimica, dei materiali, e della produzione industriale – CdS Ingegneria dei materiali, ilDipartimento di Architettura – CdS Triennale Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali(Laboratorio Azione Clima) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Ministerodell’Università e della Ricerca, PNRR, Fondazione INF-ACT, il collettivo artistico Mixed,l’A.P.S. #CUOREDINAPOLI, il FabLab Napoli, il FoamLab, Eav, Lollocaffè, KBirr,AgriFlegrea.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex